Lucca accoglie Osuna sede del festival gemello di Virtuoso & Belcanto

Un incontro istituzionale e culturale nel segno della musica

Lucca, 29 aprile 2025 – Una giornata intensa, simbolica e carica di visioni condivise ha suggellato il legame tra la città di Lucca e quella di Osuna, in Andalusia dove ha sede un Festival gemello di Virtuoso & Belcanto.. Una delegazione ufficiale spagnola, in visita in Toscana, è stata accolta con tutti gli onori dalle istituzioni lucchesi, rafforzando l’alleanza nata nel segno della cultura e del Festival Virtuoso & Belcanto, che proprio quest’anno celebra i suoi dieci anni.

A fare da padrone di casa il Sindaco di Lucca, Mario Pardini, che ha ricevuto la delegazione a Palazzo Orsetti, sede del Comune, accompagnandola personalmente in una visita alle stanze storiche del palazzo, cariche di arte e memoria civica. Al suo fianco l’Assessore alla Cultura, Mia Pisano, che ha sottolineato il valore delle relazioni culturali internazionali come strumenti di diplomazia, scambio e crescita condivisa.

La delegazione spagnola era composta da figure di altissimo rilievo:

  • Rosario Andújar Torrejón, Sindaca di Osuna e Presidente della Fundación de Estudios Universitarios Francisco Maldonado
  • Brígida Pachón Martín, Vice Sindaca
  • Carlos Chavarría Ortiz, Direttore Generale della Fondazione
  • Serafín Arriaza Vargas, Direttore del Conservatorio Professionale Municipale di Osuna e Direttore Artistico del Festival Osuna & Virtuoso

L’incontro è stato curato e accompagnato da Riccardo Cecchetti, ideatore e direttore artistico del Festival Virtuoso & Belcanto, che da anni promuove una visione internazionale della cultura musicale, con solide collaborazioni già avviate anche in Germania e Norvegia, sede del secondo festival gemello.

Dopo il ricevimento istituzionale, la delegazione ha visitato la Casa Natale di Giacomo Puccini, con un particolare ringraziamento al suo Direttore Luigi Viani, per un omaggio simbolico al più illustre figlio della città e figura universale della musica.

Il dialogo con Osuna – città ricca di storia, cultura e tradizione accademica – si inserisce pienamente nella missione di Virtuoso & Belcanto: trasformare la musica classica in un linguaggio comune tra territori, generazioni e visioni diverse. Un ponte che non conosce confini e che oggi, più che mai, si fonda su amicizia, bellezza e futuro condiviso.