

Quale luogo al mondo, se non Lucca, custode della musica senza tempo, poteva far nascere e veder affermarsi a livello internazionale il Festival Virtuoso & Belcanto?
Lucca, dunque, città della musica: per aver dato i natali a straordinari musicisti e compositori come Giacomo Puccini, Luigi Boccherini e Alfredo Catalani, e per aver trovato spazio e tempo magnifico per la trasformazione del talento del più famoso interprete del virtuosismo e della musica romantica, il giovane Niccolò Paganini che nella città toscana di inizio Ottocento divenne Maestro, conobbe l’amore e la notorietà. Il luogo in cui la sua arte e la sua formazione concertistica divennero mature e acclamate è diventato palcoscenico per un’esperienza di respiro mondiale, in cui insegnamento, competizione e musica romantica si modulano armonicamente in un evento lungo due settimane.
Dopo 7 anni, più di settecento studenti e maestri di eccellenza hanno scelto il Festival come spazio espressivo elettivo.
APPUNTAMENTO AL 17 LUGLIO 2023

ATTIVITÀ PRINCIPALI DELL’ISTITUZIONE
L’Associazione Culturale Voces Intimae, successivamente rinominata Virtuoso & Belcanto APS è stata fondata nel 1999. Svolge la sua attività nell’organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale. Dal 2016 organizza il Festival Virtuoso & Belcanto che ogni estate porta nella città di Lucca e nel suo territorio un gran numero di appassionati da tutto il mondo. Il Festival si compone di concerti, concorsi e corsi di perfezionamento, realizzando una serie di rilevanti iniziative musicali di grande rilievo internazionali. Sono ospiti regolari alcuni dei più importanti nomi del mondo musicale mondiale.