Tosca (1956, Film)
direttore d’orchestra: Oliviero De Fabritiis
regia: Carmine Gallone
personaggi e interpreti:
Franca Duval (Tosca)
Maria Caniglia (Tosca, canto)
Franco Corelli (Cavaradossi)
Afro Poli (Scarpia)
Giangiacomo Guelfi (Scarpia, canto)
Antonio Sacchetti (Angelotti)
Vito De Taranto (Sagrestano)
Fernando Alfieri (Spoletta)
Aldo Relli (Sciarrone)
Dino Conti (Carceriere)
Orchestra: Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma
Coro: Coro del Teatro dell’Opera di Roma
Maestro del coro: Giuseppe Conca
Crediti: regia: Carmine Gallone; coreografia: Attilia Radice; corpo di Ballo: Balletto del Teatro dell’Opera di Roma; consulente musicale: Renzo Rossellini; assistente musicale: Luigi Ricci; direttore della fotografia: Giuseppe Rotunno; capo operatore: Michele Cristiani; scenografie: Guido Fiorini; costumi: Maria De Matteis; montaggio: Nicolò Lazzari; tecnici del suono: Ennio Sensi e Ovidio Del Grande; aiuto regista: Franco Cirino; direttori di produzione: Giulio Fiaschi e Manlio Morelli
tipo di video: film opera
luogo: Roma, stabilimenti di Cinecittà
data: 1956
produzione: Cinecittà, Produzione Gallone
dati del video: colore, 2.35:1, 106’
riferimenti:
- Gianfranco Casadio, Opera e cinema. La musica lirica nel cinema italiano dall’avvento del sonoro ad oggi, Ravenna, Longo, 1995, p. 20
- video su YouTube: <https://youtu.be/8R7BZbWQx8U>
- edizioni in DVD (selezione): Hardy Classics DVD HCD4015 (2004)
disponibile al Centro Studi Puccini: sì
—–
- Disponibile DVD: Hardy Classics DVD HCD4015 (2004)
- Disponibile file in formato .mp4, dimensione 285MB, durata 01:46:22. Percorso: <\PUCCINI – 05. Tosca\TSC.1956.Film – DeFabritiis, Gallone – Duval-Caniglia, Corelli, Poli-Guelfi\>