Yair Kless

Violino

kless

Nato in Israele, Yair Kless ha iniziato lo studio del violino in giovane età, diplomandosi all’Accademia di Musica di Tel Aviv sotto la guida di Isreael Amidam. Sotto la spinta di Nathan Milstein, Yair Kless si trasferisce a Bruxelles per studiare con il professor Andrè Gentler al Royal Conservatory e alla Chapelle-Musicale Reine-Elizabeth, laureandosi con il massimo dei voti e la lode sia in musica strumentale sia in musica da camera.

Molto giovane inizia la sua carriera pubblica che continua fino ad oggi. Il suo repertorio spazia dal barocco al moderno e contemporaneo, con molte prime esecuzioni, incluse quelle di brani a lui dedicati.

Yair Kless è stato uno dei fondatori nonché il primo violino del Sol- La- Re String Quartet che ha registrato, tra gli altri, i brani dei più grandi compositori israeliani. È stato membro dell’Israeli Baroque Ensemble, con il quale ha tenuto concerti nelle maggiori istituzioni mondiali tra cui il Festival di Salisburgo. Collabora con molti altri Ensemble, incluso, fra gli altri, il Tel-Aviv piano quartet e gli ensemble statunitensi New Art Trio, Modus Trio, Modus Ensemble. Tiene concerti in duo con il figlio Eyal, esplorando il repertorio per due violini.

Il cuore della sua attività concertistica è il repertorio per violino e pianoforte eseguito con musicisti di eccezionale valore come: Nadia Reisenberg, Pnina Salzman, Shoshana Rudiakov, Arie Vardi, Victor Derevianko, Frank Wibout, Victor Yampolski e Pascal Sigrist.​

A questo affianca un’intensa attività solistica, con un vasto repertorio che include più di 30 concerti per violino e orchestra.

Yair Kless è uno dei più illustri insegnanti a livello mondiale: molti suoi studenti intraprendono carriere di successo, sia come solisti che come cameristi, aggiudicandosi premi in concorsi internazionali e posizioni di rilievo all’interno del panorama musicale in orchestre famose e nelle più prestigiose accademie.

Yair Kless è professore Emerito all’Accademia di Musica della Università di Tel Aviv. Nella stessa istituzione, nel corso degli anni è stato capo dipartimento archi ed anche Direttore della stessa Accademia del periodo 1989-1993.  Ha inoltre collaborato regolarmente con l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz (Austria) e con il Royal Northern College of Music di Manchester (UK), di cui è International Chair of the College dal 2011. Dal 2018 è Professore ospite alla Scuola di Musica di Fiesole

I prossimi lavori in programma includono la nuova revisione dei pezzi per violino virtuoso nonché la raccolta e la pubblicazione degli studi dall’età dell’oro della scuola Franco Belga e i video didattici dedicati alle regole tecniche per imparare a suonare il violino.

Ogni anno, Yair Kless viene invitato a far parte della giuria di molti concorsi internazionali.
La formazione dei futuri insegnanti di violino è una delle discipline più care a Yair Kless. Per questo negli ultimi trent’anni della sua carriera ha creato incentivato e sviluppato un programma, composto da lezioni teoriche e pratiche, che focalizza l’attenzione sui principi fondamentali per l’insegnamento dello strumento.