Salvador Carbò
Tenore
Salvador Carbó ha studiato canto a Barcellona con Eduard Giménez e in Italia con Sesto Bruscantini. Ha ricevuto il premio per il miglior cantante catalano al Concorso Aragall, il secondo premio al Concorso Viñas, dove è stato anche insignito del Premio Plácido Domingo per il miglior cantante spagnolo e il premio del pubblico del Teatro del Liceu di Barcellona.
La sua solida tecnica, la sua alta gamma e il suo superbo legato gli hanno permesso di cantare una grande varietà di ruoli tenoristi come Die Fledermaus e Zigeunerbaron con l’Orquesta Sinfonica di RTVE al Teatro Cervantes di Malaga e il Teatro Monumentale di Madrid. Le sue numerose interpretazioni includono il ruolo di Milio in Zazá all’Opera di Nizza, Gennaro in Lucrezia Borgia al Teatro Comunale di Bologna, Rinuccio in Gianni Schicchi nel Festival di Peralada, Ernesto in Don Pasquale nel Festival Donizetti di Bergamo, il Duca in Rigoletto al Teatro dell’Opera di Savona, Ernesto in Don Pasquale a Valladolid, Alfredo in Traviata a Tokyo e in Busan e Ulsan in Corea e Jorge nell’opera Marina di Arrieta al Palacio de Bellas Artes di Città del Messico.
Ha cantato numerosi recital in importanti sedi come la Konzerthaus di Berlino, la Tonhalle di Düsseldorf, la Filarmonia di Essen, la Victoria Hall di Ginevra, il Regio di Parma, il Regio di Torino, il Teatro Verdi di Busseto, il Palau e il Liceu di Barcellona, in tournée in Asia con L’Orquestra de Cadaquès, nel Regno Unito all’Albert Hall con José Carreras e un programma televisivo di Monaco di Baviera con Barbara Hendricks e José Carreras.