Boris Brovtsyn

Violino

Boris Brovtsyn

Boris Brovtsyn è riconosciuto come uno dei musicisti più profondi e versatili della sua generazione, sempre più richiesto in tutto il mondo sia come solista che come camerista. Il suo repertorio comprende oltre cinquanta concerti per violino e centinaia di composizioni da camera, alcune delle quali eseguite in prima esecuzione assoluta. È ospite regolare delle stagioni di musica da camera “Les Grands Interpretes” di Ginevra e Spectrum Concerts di Berlino, dove è presente ogni anno dalla stagione 2008.

Nato in una famiglia di musicisti da quattro generazioni, Boris Brovtsyn ha iniziato lo studio del violino sotto la guida del nonno, a sua volta studente di Lev Tzeitlin e Abram Yampolsky. Dopo il diploma al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca sotto la guida di Maya Glezarova, Boris Brovtsyn ha debuttato nel Regno Unito con la BBC Philharmonic sotto la direzione di Rumon Gamba. Dopo il suo trasferimento a Londra, ha completato i suoi studi con David Takeno presso la Guildhall School of Music and Drama, dove ha poi insegnato dal 2010 al 2016. Oltre alla cattedra al GSMD, ha insegnato al Trinity College of Music di Greenwich e tenuto corsi di perfezionamento in tutto il mondo, tra cui Corea del Sud, Thailandia e Brasile. 

Attualmente è docente di violino presso la Musik und Kunst Privatuniversität di Vienna.

Si è esibito, tra gli altri, con Sir Neville Marriner, Vladimir Jurowski, Neemi Jarvi, Marek Janowski, Vassili Sinaisky, Jan Pascal Tortelier, Mikhail Jurowski, Gerd Albrecht, Alexander Vedernikov, Michael Sanderling, Arvo Volmer e Antony Wit; con le orchestre London Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Warsaw Philharmonic, Royal Danish Orchestra, Russian National Orchestra, Berliner Rundfunk, São Paulo Symphony, Academie of St.Martin in the Fields, BBC Symphony, BBC Philharmonic e le orchestre scozzesi.

Appassionato camerista, Boris Brovtsyn ha collaborato con Janine Jansen, Gidon Kremer, Misha Maisky, Kyung-wha Chung, Itamar Golan, Julian Rachlin, Gary Hoffman, Clemens Hagen, Maxim Rysanov, Daishin Kashimoto, Martin Fröst, Nelson Goerner e Denis Matsuev, partecipando a Festival quali Verbier, Edimburgo, Salisburgo, Stavanger, Campos do Jordao, Annecy, Utrecht, Gerusalemme, Le notti di dicembre di Mosca e l’Enesco Festival a Bucarest.

Boris Brovtsyn ha inciso numerosi CD con le etichette Decca, BIS, Onyx e Naxos. La sua incisione di brani del repertorio cameristico di Schubert e Schoenberg con Janine Jansen ha vinto il premio ECHO Klassik, mentre quello con il quintetto per clarinetto e archi di Brahms con Martin Fröst è stato nominato per il premio Gramophone. Ha inciso un disco dedicato a Erwin Schulhoff nel gennaio 2016, mentre il CD pubblicato nel 2018 con le sonate per violino solo di Ysaye ha ricevuto un grande successo di critica.